
Amazon ha annunciato un’importante novità per tutti i venditori: dal 4 agosto 2025 i clienti potranno lasciare feedback solo con le stelle, anche senza commento scritto. Questa semplificazione potrebbe rappresentare un vantaggio strategico, ma anche un punto critico se mal gestito. Ecco cosa cambia, come gestire al meglio l’esperienza cliente e come proteggere la tua reputazione dai competitor o da feedback non pertinenti.
Nuovo sistema di feedback Amazon: cosa devi sapere
A partire dal 4 agosto, Amazon introduce un nuovo meccanismo di feedback che permette ai clienti di:
- Lasciare una valutazione a stelle, anche senza dover scrivere un commento;
- Scrivere comunque un commento, se lo desiderano;
- Scegliere un motivo specifico se decidono di lasciare una valutazione inferiore a 4 stelle.
Secondo Amazon, questo nuovo sistema semplificato porterà a un aumento delle recensioni lasciate, specialmente da clienti soddisfatti che in passato non davano feedback.
👉 Risultato?
Più recensioni e, potenzialmente, un aumento della valutazione media per molti venditori.
Come Amazon protegge la tua reputazione da feedback ingiusti
Una delle preoccupazioni principali dei seller è l’uso improprio del sistema feedback da parte di concorrenti o clienti insoddisfatti per motivi non legati al servizio del venditore.
Ecco le nuove tutele implementate da Amazon:
Valutazioni inferiori a 4 stelle
Amazon richiede una motivazione per ogni valutazione da 1 a 3 stelle.
Il team di revisione verifica che la motivazione sia coerente con le politiche di feedback. Se la valutazione riguarda il prodotto e non il servizio del venditore, verrà rimossa automaticamente.
Rimozione dei contenuti offensivi
Amazon ha attivato un sistema automatico per rilevare e rimuovere feedback offensivi o inappropriati, senza necessità di intervento manuale da parte tua.
Inoltre, potrai comunque richiedere una revisione ulteriore tramite la funzione “Segnala una violazione”.
Best practice: come gestire (e sfruttare) il nuovo sistema di feedback
Per massimizzare i benefici e minimizzare i rischi derivanti dal nuovo sistema, ecco alcune strategie pratiche:
1. Cura l’esperienza post-vendita
- Invia un messaggio di cortesia dopo la consegna.
- Chiedi un feedback in modo educato e conforme alle policy Amazon.
- Offri assistenza post-acquisto rapida ed efficace.
2. Monitora le tue valutazioni
- Verifica ogni nuova recensione ricevuta.
- Se noti feedback impropri (es. legati al prodotto), richiedi la rimozione immediata.
3. Previeni le lamentele
- Migliora la descrizione delle offerte.
- Usa immagini dettagliate e descrizioni precise.
- Cura la logistica per evitare ritardi o problemi con la spedizione.
4. Ottimizza le FAQ e l’assistenza clienti
- Prevedi le domande comuni.
- Riduci le incomprensioni.
- Dimostra professionalità in ogni contatto.
Conclusione
Il nuovo sistema di feedback senza commento su Amazon.it rappresenta un’opportunità concreta per migliorare la reputazione del tuo account venditore, ma anche un rischio se trascuri la customer experience.
Gestisci attivamente l’esperienza di acquisto, monitora i feedback e sfrutta al meglio le tutele offerte da Amazon.