
Negli ultimi mesi, sui social è esplosa ancora di più la moda dei “fuffaguru” di Amazon: personaggi senza esperienza che promettono guadagni facili.
Ma per chi vende davvero su Amazon.it, affidarsi a strategie sbagliate può costare caro.
La concorrenza è spietata, e proteggere il proprio account è oggi più importante che mai.
Chi sono i “fuffaguru” e perché rappresentano un pericolo per il tuo account Amazon
I fuffaguru sono pseudo-esperti che, tramite video su TikTok o Instagram, propongono corsi e metodi miracolosi per “diventare ricchi su Amazon” in poche settimane.
Il problema?
Non hanno alcuna esperienza diretta, nessuna certificazione Amazon SPN, e nessun caso studio reale a supporto.
Affidarsi a loro può portarti a:
- Strategie PPC sbagliate che bruciano il budget;
- Account sospesi per violazioni alle policy;
- Scarsa ottimizzazione SEO che danneggia la visibilità del tuo brand;
- Utilizzo di strumenti non conformi che mettono a rischio i tuoi dati.
Perché affidarsi a un vero professionista Amazon fa la differenza
Un professionista certificato Amazon SPN conosce a fondo il funzionamento della piattaforma. Non solo sa gestire account in modo conforme, ma è aggiornato su policy, algoritmi e tendenze di mercato.
Un esperto Amazon ti garantisce:
- Analisi approfondita del mercato e dei competitor;
- Gestione delle campagne PPC orientata al ROI;
- Ottimizzazione SEO delle schede prodotto per massima visibilità organica;
- Supporto nella logistica e nel customer service per evitare reclami e sospensioni;
- Piano d’azione strutturato per la crescita costante del brand.
Tecniche pratiche per difendere il tuo business su Amazon dai “fuffaguru”
Ecco 5 consigli pratici per proteggerti:
- Verifica sempre le credenziali di chi propone corsi o servizi Amazon (es. certificazioni Amazon SPN, testimonianze reali, profilo LinkedIn verificabile).
- Non seguire strategie copia-incolla o generaliste: ogni brand su Amazon ha esigenze diverse.
- Monitora i tuoi KPI reali (ACOS, TACOS, tasso di conversione, feedback account health).
- Affidati solo a consulenti con case study documentati e risultati misurabili.
- Partecipa a gruppi Facebook o forum professionali per confrontarti con veri seller esperti.
Scegli chi può davvero aiutarti a crescere su Amazon
In un mercato competitivo come quello di Amazon.it, non c’è spazio per l’improvvisazione. Affidarti ai fuffaguru può significare perdere soldi, tempo e – nei casi peggiori – il tuo account.
Scegli chi lavora ogni giorno con venditori reali, chi conosce davvero le regole del gioco, e soprattutto chi può dimostrare risultati concreti.
👉 Vuoi far crescere il tuo business su Amazon con strategie vere e testate?
Contattami per una consulenza gratuita e personalizzata: il tuo brand merita un professionista, non una promessa da social.