Logo
  • Home
  • Chi sono
  • Case History
  • Servizi
    • Creazione e Gestione Account Amazon Seller
    • Creazione Schede Prodotto Ottimizzate
    • Formazione 1:1
    • Gestione Campagne Pubblicitarie Amazon (ADS)
    • Strategie per FBA e FBM
    • Recupero Crediti e Mediazione
    • Vendi con Pasquale Pezzella
    • Vendita Account Amazon Seller
    • Riattivazione Account Bloccati
  • Contatti
  • Blog

Amazon ADS: Parole Chiave Long Tail e Short Tail – Vantaggi, Strategie e Quando Usarle

  • Home
  • Amazon ADS: Parole Chiave Long Tail e Short Tail – Vantaggi, Strategie e Quando Usarle
  • By Pezzella Pasquale
  • In Amazon Insight

Entrare e restare competitivi su Amazon non significa solo avere un buon prodotto, ma anche saper difendere la propria visibilità dalla concorrenza. La scelta delle giuste parole chiave in Amazon ADS è fondamentale per aumentare le conversioni, ottimizzare il budget pubblicitario e proteggere lo spazio che i competitor cercano di conquistare.

In questo articolo analizziamo i due principali tipi di keyword – short tail e long tail – scoprendo perché usarle, quando inserirle nelle campagne e quali vantaggi offrono.

Parole Chiave Short Tail: cosa sono e perché usarle

Le short tail keyword sono termini generici e ad alto volume di ricerca, ad esempio “aspirapolvere” o “scarpe running”.

  • Vantaggi: garantiscono alta visibilità e intercettano un pubblico vasto, perfetto nelle fasi iniziali di lancio prodotto.
  • Svantaggi: competizione elevata, costi CPC più alti e minore precisione nell’intento d’acquisto.

Quando usarle:

  • Per aumentare brand awareness.
  • Nei periodi di forte stagionalità o promozioni.
  • Per presidiare categorie di riferimento contro la concorrenza.

Parole Chiave Long Tail: come funzionano e i benefici

Le long tail keyword sono frasi più specifiche, ad esempio “aspirapolvere folletto vk150 ricambi originali”.

  • Vantaggi: minore concorrenza, costi CPC più bassi, tassi di conversione più alti perché rispondono a ricerche precise.
  • Svantaggi: volumi di ricerca inferiori, quindi occorre inserirne molte per generare traffico.

Quando usarle:

  • Per proteggere la scheda prodotto da competitor che puntano a rubare traffico qualificato.
  • In fasi di ottimizzazione, quando serve ridurre ACOS e aumentare ROI.
  • Per strategie difensive su keyword brandizzate (es. “tappeto cucina Lara Morada”).

Strategie pratiche per proteggersi dai competitor con le keyword

Integrare correttamente long e short tail consente non solo di vendere di più, ma anche di difendere il proprio brand:

  1. Monitorare le keyword brandizzate: difendere il nome del brand inserendo campagne dedicate.
  2. Creare campagne ibride: usare short tail per visibilità e long tail per conversioni.
  3. Analizzare i report di ricerca: individuare keyword non presidiate dai competitor.
  4. Ottimizzare periodicamente: rimuovere keyword con ACOS troppo elevato.
  5. Usare frasi negative: evitare click non pertinenti che fanno salire i costi.

Conclusione

La differenza tra parole chiave short tail e long tail in Amazon ADS non è solo tecnica, ma strategica: le prime servono a farsi notare, le seconde a vendere di più con precisione e meno sprechi di budget.

Un venditore Amazon deve imparare a bilanciarle in base agli obiettivi e al ciclo di vita del prodotto.

👉 Se vuoi proteggere i tuoi prodotti su Amazon e massimizzare le vendite, inizia oggi stesso a ottimizzare le tue campagne con una strategia keyword mirata.

author avatar
Pezzella Pasquale
Mi chiamo Pasquale e lavoro come Amazon Account Manager. Gestisco in modo completo gli account dei clienti su Amazon, occupandomi di ottimizzazione delle vendite, campagne pubblicitarie PPC, gestione inventario e risoluzione di problemi. Ho esperienza diretta nel migliorare la visibilità dei prodotti e nel massimizzare il ritorno sugli investimenti pubblicitari. Lavoro con aziende di vari settori per aiutarle a crescere su Amazon, fornendo consulenza pratica e strategie su misura. Sono certificato Amazon SPN e Amazon ADS, il che mi permette di offrire servizi qualificati e aggiornati secondo le policy Amazon.
See Full Bio
Feedback su Amazon: nuove valutazioni senza commento scritto – cosa cambia per i venditori

Post Recenti

  • Amazon ADS: Parole Chiave Long Tail e Short Tail – Vantaggi, Strategie e Quando Usarle
  • Feedback su Amazon: nuove valutazioni senza commento scritto – cosa cambia per i venditori
  • Attenti ai Fuffaguru! Ecco perché affidarsi solo a veri professionisti
  • Blocco Account Amazon Seller: Perché Aumenta e Come Proteggersi dai Competitor
  • Amazon Account Health: come funziona il punteggio e come evitare la disattivazione

Ultimi Commenti

Nessun commento da mostrare.

Chi sono

Sono Pasquale Pezzella appassionato del mondo digitale e dedicato esperto di Amazon. La mia carriera non è solo un insieme di certificazioni e traguardi ma anche il risultato di anni di curiosità, apprendimento e determinazione. Ogni giorno mi impegno a capire le sfumature del mercato, le esigenze dei clienti e le potenzialità inesplorate della piattaforma Amazon.

Servizi

  • Creazione Schede Prodotto Ottimizzate
  • Formazione 1:1 e Assistenza Continuativa
  • Gestione Campagne Pubblicitarie Amazon (ADS)
  • Creazione e Gestione Account Amazon Seller
  • Strategie per FBA e FBM

Chi sono

  • Chi sono
  • Contatti
  • Privacy Policy

Contattami

  • Dati fiscali

    PE.DA S. R. L Via Giuseppe Nuzzo N25 Acerra (NA) - 80011 P.Iva & C.F: 09521031212 PEC: pedasrl@pec.it
  • EMAIL

    info@pasqualepezzella.it
  • Telefono

    +39 3345014852

Tutti i diritti sono riservati.

Logo
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Whatsapp!